Il dono al tempo di internet è un libro interessante. In modo sintetico riassume diverse teorie sul dono e successivamente le contestualizza rispetto alle proposte della Rete. "Nata nel pieno dell'era dei consumi, Internet fornisce momenti e spazi che vanno contro la deriva consumistica, riproponendo, con caratteristiche nuove, ma su basi che nuove non sono affatto, la logica del dono".
Marco Aime e Anna Cossetta ripercorrono così i diversi strumenti che il web offre e li analizzano con l'ottica della dimensione del dono. La relazione che si sviluppa su internet va nella direzione della comunità, oltre che della comunicazione?
Non esistono risposte certe a questa domanda. I due autori, al di là di alcuni passaggi troppo "dottorali" infittiti di citazioni che appesantiscono il libro, hanno fatto davvero un bel lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento