
Il primo, attraverso la storia di Christine, racconta di Lourdes. Un film credibile, tosto, ben fatto che ci interroga senza idelogismi, nè critiche, nè facili letture. "Prima di tutto mi è venuta l'idea di girare un film su un miracolo. - La regista Jessica Hausner racconta la nascita del film - Il miracolo rappresenta un paradiso, un'incrinatura nella logica che ci guida verso la morte. L'attesa del miracolo è in un certo senso la speranza che alla fine tutto vada per il meglio e che ci sia qualcuno che veglia su di noi. Durante le mie ricerche sui miracoli mi sono soffermata sul fenomeno particolare di Lourdes, luogo in cui i miracoli avvengono regolarmente. Ho scelto quel luogo per ambientare il mio film perché volevo evidenziare il fatto che i pellegrini vanno con la speranza di vivere un miracolo. In fondo, è questa la suspense della storia".
Il concerto è un mix tra commedia e dramma. Ha momenti esaltanti e di grande emozione alternati ad altri poco credibili al di là dell'inverosimile. Ci sono parodie godibilissime nello stile del regista Radu Mihaileanu, già autore di Train de Vie
Il concerto è un mix tra commedia e dramma. Ha momenti esaltanti e di grande emozione alternati ad altri poco credibili al di là dell'inverosimile. Ci sono parodie godibilissime nello stile del regista Radu Mihaileanu, già autore di Train de Vie
Nessun commento:
Posta un commento